Come funziona la APP Eldes?

L'app Eldes è una soluzione mobile progettata per gestire i sistemi di allarme e videosorveglianza sviluppati da Eldes, un'azienda che produce dispositivi di sicurezza. L'app consente di monitorare, controllare e configurare i sistemi di sicurezza da remoto tramite uno smartphone o tablet, e funziona con dispositivi come centrali di allarme, telecamere IP, sensori e altri dispositivi collegati.
L'app è disponibile sia per Android che per iOS. Ecco come funziona e le sue principali caratteristiche:
1. Installazione e Configurazione
- Scarica l'app: Puoi trovare l'app Eldes su Google Play Store (per dispositivi Android) o App Store (per dispositivi iOS).
- Registrazione: Dopo aver scaricato l'app, è necessario creare un account o accedere con un account esistente se hai già configurato un sistema Eldes.
- Aggiunta dei dispositivi: Una volta registrato l'account, puoi aggiungere e configurare i dispositivi di sicurezza. Può trattarsi di un sistema di allarme, telecamere, sensori di movimento, porte e finestre, sensori di fumo e altri dispositivi compatibili.
- Scansione del QR Code: Ogni dispositivo Eldes ha un QR Code che può essere scansionato per aggiungere automaticamente il dispositivo all'app.
- Configurazione manuale: Inserisci l'indirizzo IP e altre credenziali necessarie se vuoi configurare i dispositivi manualmente.
 
2. Funzioni principali di Eldes
- Monitoraggio in tempo reale: Con l'app, puoi monitorare i dispositivi di sicurezza in tempo reale, ricevere notifiche e allarmi direttamente sul tuo smartphone se viene rilevato un evento o un'intrusione.
- Controllo remoto del sistema di allarme: Puoi attivare o disattivare l'allarme a distanza. Se hai una centrale di allarme Eldes, l'app ti permette di gestirla da remoto, accendendo o spegnendo il sistema, modificando i parametri di sicurezza, e monitorando lo stato del sistema.
- Gestione dei sensori: L'app consente di visualizzare e controllare i sensori collegati al sistema di allarme, come quelli di movimento, di apertura porte/finestra, di fumo, di gas, e altri. Puoi anche visualizzare lo stato dei sensori (attivi, disattivati, in allarme, ecc.).
- Telecamere IP e Videosorveglianza: Se il tuo sistema Eldes include telecamere IP, puoi visualizzare il feed video in tempo reale direttamente tramite l'app. Inoltre, puoi controllare le telecamere PTZ (Pan-Tilt-Zoom) se supportate.
3. Notifiche Push e Allarmi
- Notifiche Push: L'app invia notifiche push in tempo reale quando si verificano eventi, come movimenti sospetti, allarmi, o attivazione/disattivazione del sistema. Queste notifiche sono particolarmente utili per una sorveglianza continua e per rispondere rapidamente in caso di emergenza.
- Registrazione degli eventi: Puoi visualizzare e gestire gli eventi passati, inclusi gli allarmi attivati, le modifiche del sistema, e le attivazioni/disattivazioni del sistema di allarme. L'app consente di consultare la cronologia degli eventi registrati, offrendo una panoramica completa della sicurezza nel tempo.
4. Controllo Accessi e Gestione Utenti
- Controllo accessi: Se hai dispositivi Eldes legati alla gestione degli accessi (come lettori di impronte digitali, tastiere o badge RFID), puoi gestire e configurare gli accessi tramite l'app.
- Gestione degli utenti: L'app permette di aggiungere e gestire più utenti. Puoi assegnare diversi livelli di accesso e autorizzazioni a ciascun utente per determinare chi può controllare cosa nel sistema di sicurezza.
5. Funzionalità Avanzate
- Automazioni: Puoi creare automazioni personalizzate per i dispositivi, ad esempio per attivare o disattivare l'allarme in base a orari specifici, modificare i parametri di rilevamento del movimento, o far accendere le luci in caso di intrusione.
- Controllo remoto completo: Se il sistema è connesso a Internet, puoi controllare e monitorare il tuo sistema di sicurezza ovunque ti trovi, anche quando non sei nella stessa rete locale.
- Supporto Cloud: Alcuni dispositivi Eldes offrono la possibilità di archiviare i dati e le registrazioni nel cloud, rendendo i dati sempre accessibili tramite l'app.
6. Sicurezza
- Autenticazione sicura: L'app utilizza misure di sicurezza come la crittografia dei dati e l'autenticazione per proteggere l'accesso alle informazioni sensibili.
- Autenticazione a due fattori: Per una maggiore protezione, l'app può supportare l'autenticazione a due fattori, che richiede un secondo passaggio per accedere al sistema, aumentando la sicurezza.
7. Interfaccia utente e usabilità
- L'interfaccia dell'app è progettata per essere intuitiva e facile da usare. La navigazione tra le diverse sezioni (monitoraggio, gestione allarmi, telecamere, ecc.) è semplice e chiara, permettendo agli utenti di avere un controllo completo sulla sicurezza senza difficoltà.
In Sintesi
L'app Eldes è una soluzione completa e versatile per la gestione remota dei sistemi di sicurezza. Ti permette di monitorare in tempo reale, ricevere notifiche, configurare i dispositivi, visualizzare feed video, gestire gli allarmi e molto altro, tutto dal tuo smartphone. È ideale per chi ha bisogno di un sistema di sicurezza facile da gestire e monitorare, ovunque si trovi.
- Related Articles
- Come funziona la App Hik Connect?- Hik-Connect è un'applicazione mobile sviluppata da Hikvision, un'azienda leader nel settore della videosorveglianza. Questa app permette di gestire e controllare dispositivi di sicurezza Hikvision (come telecamere IP, NVR/DVR, allarmi e sistemi di ... 
- Come funziona la APP Wisenet Mobile?- Wisenet Mobile è un'applicazione sviluppata da Hanwha Techwin, progettata per il monitoraggio remoto di sistemi di videosorveglianza basati sulla linea Wisenet. Questa app consente agli utenti di gestire e visualizzare i dispositivi di ... 
- Come funziona il sistema delle timbrature mediante APP?- Le timbrature da app funzionano come un sistema digitale per registrare gli orari di ingresso, uscita e pause dei dipendenti tramite un'applicazione mobile. Questo metodo è particolarmente utile per aziende con dipendenti in movimento, lavoratori da ... 
- Perché, a volte, non funzionano le APP di gestione dei sistemi Antintrusione?- Gli utenti, se non adeguatamente informati, ignorano che le app dei sistemi di sicurezza vengono gestite da server cloud di terze parti e non dall'installatore Questo è un aspetto importante che spesso gli utenti non conoscono, ma è cruciale per ... 
- Perchè la carta di identità italiana rilascia codici Mifare random?- La carta d'identità elettronica (CIE) utilizza la tecnologia MIFARE DESFire EV1, che supporta l'opzione di Random UID (Unique Identifier) per motivi di sicurezza e privacy. Motivazioni per l'uso di UID random Protezione della privacy Se il codice UID ...