Il controllo delle finestre stanza nella domotica alberghiera

Il controllo delle finestre stanza nella domotica alberghiera


La nostra domotica alberghiera è in grado di controllare lo stato delle finestre.
Questo tipo di funzionalità rientra nelle soluzioni di building automation offerte dall'azienda, che includono il monitoraggio e la gestione di vari elementi della stanza, come finestre, porte, luci e climatizzazione.

Il controllo delle finestre può servire per:

  • Rilevare se sono aperte o chiuse.
  • Interagire con il sistema di climatizzazione, disattivandolo automaticamente quando una finestra è aperta per evitare sprechi energetici.
  • Incrementare la sicurezza, segnalando eventuali aperture non autorizzate.

Questa integrazione contribuisce a migliorare sia l'efficienza energetica che il comfort degli ospiti.

Nella domotica alberghiera di Microlab It, la reception ha un ruolo centrale nella gestione dello stato delle finestre e di altri dispositivi delle camere.

Questo avviene attraverso un software di supervisione centralizzato, che fornisce una visione in tempo reale dello stato delle stanze e consente interventi rapidi e mirati.

Ecco come la reception gestisce la situazione:

1. Monitoraggio in tempo reale

  • La reception può visualizzare lo stato delle finestre (aperte/chiuse) su un'interfaccia grafica intuitiva.
  • Se una finestra è lasciata aperta in una stanza, il sistema può segnalare un alert visivo o sonoro per attirare l'attenzione del personale.

2. Automazione e notifiche

  • Se la finestra è aperta mentre l'ospite attiva il sistema di climatizzazione, la reception può ricevere una notifica per avvisare l'ospite o intervenire direttamente.
  • Il sistema può essere programmato per inviare notifiche anche in caso di anomalie, come finestre lasciate aperte durante la notte o prima della pulizia automatica.

3. Intervento manuale o assistito

  • La reception può inviare un messaggio o chiamare la stanza per informare l'ospite.
  • Può inoltre richiedere al personale di servizio di intervenire per chiudere la finestra, se necessario.

4. Integrazione con altre funzioni

  • Se il sistema è integrato con la gestione energetica, la reception può ottimizzare il consumo, disattivando il climatizzatore fino alla chiusura della finestra.
  • In caso di condizioni meteorologiche avverse (es. pioggia), il sistema può inviare un alert per chiudere finestre lasciate aperte.

Questa gestione centralizzata migliora sia l'efficienza operativa dell'hotel sia l'esperienza degli ospiti. 


    • Related Articles

    • La gestione delle aree comuni nella domotica alberghiera

      La gestione delle aree comuni nella domotica alberghiera rappresenta un elemento cruciale per migliorare l'efficienza energetica, il comfort degli ospiti e l'ottimizzazione delle operazioni. a domotica consente di automatizzare e monitorare diverse ...
    • Qual è il compito del firewall nelle reti informatiche?

      Il firewall è un componente fondamentale nella sicurezza delle reti informatiche, progettato per proteggere i sistemi e i dati da accessi non autorizzati, attacchi informatici e altre minacce. Ecco i principali compiti e funzionalità del firewall: 1. ...
    • Centrale xTream AVS Electronics - Posso gestire il sistema con SMS?

      Pagina 31-32 Manuale Utente (in allegato) La centrale xTream ha la possibilità di inoltrare dei messaggi SMS specifici in funzione degli eventi che si generano. Questi messaggi possono essere di carattere tecnico o di allarme e/o di ripristino degli ...
    • Come funziona il sistema delle timbrature mediante APP?

      Le timbrature da app funzionano come un sistema digitale per registrare gli orari di ingresso, uscita e pause dei dipendenti tramite un'applicazione mobile. Questo metodo è particolarmente utile per aziende con dipendenti in movimento, lavoratori da ...
    • Microlab It si occupa di sistemi di controllo accessi veicolare?

      Assolutamente si, ed è uno dei settori sui quali siamo maggiormente specializzati. I sistemi di controllo accessi veicolari sono tecnologie progettate per gestire e monitorare l'accesso di veicoli a determinate aree, come parcheggi, strutture ...